Al via i lavori della Stazione di Posta – centro servizi a Monterotondo

Una giornata significativa quella del 12 febbraio 2025 per la Fondazione San Giorgio, la Diocesi di Sabina-Poggio Mirteto e il Comune di Monterotondo che hanno effettuato una perlustrazione sul cantiere della Stazione di Posta – Centro Servizi.

“Grazie di questa opportunità, fare questo sopralluogo ci rende orgogliosi – ha detto il Sindaco di Monterotondo Riccardo Varone – qui ci sono gli attori principali di questo ambizioso progetto.Il presidente della Fondazione Don Antonino ha ricordato che questo di Monterotondo è il primo intervento avviato nel distretto sociale con fondi presi del PNRR per la missione relativa al sociale. Sono convinto quanto stiamo facendo coniughi lo spirito dei nostri servizi sociali e le istituzioni che da decenni lavorano con la Diocesi, con chi si occupa dei bisogni delle persone.  Per questo non abbiamo tentennato davanti a questa proposta. Ancora una volta mettiamo a disposizione del territorio un servizio mirato alle persone, a chi ne ha bisogno e a chi ha perso. La stazione di posta sarà un progetto che servirà non solo a dare una risposta immediata ma anche ad accompagnare una persona a ricostruire la propria vita. Credo che questo è una missione che quotidianamente impegna la Diocesi, fornendo assistenza alle pubbliche amministrazioni. Il comune di Monterotondo cerca di farlo nel miglior modo possibile anche con gli uffici competenti. Ovviamente ringrazio Matteo Garofoli che è stato assessore e ha avviato insieme a me questa progettualità, seguita adesso dall’assessore Clementini. Teniamo alla continuità progettuale e di idee credo che abbiano un valore. Siamo orgogliosi di poter continuare un percorso iniziato qualche anno fa e speriamo che con la collaborazione e l’impegno di tutti anche i tecnici e la ditta, di inaugurarlo con tutta la città di Monterotondo e ovviamente con chi ne avrà bisogno e che potrà usufruire questi spazi”. 

“Il progetto è particolarmente ambizioso – ha detto Rossella Rago, dirigente del dipartimento Servizi alla persona del Comune di Monterotondo –  abbiamo lavorato sia sull’aspetto dei lavori che sui servizi. Ora siamo in fase di coprogettazione quindi chiaramente a cui stanno collaborando tutti i protagonisti. Questo è stato l’aspetto sicuramente più premiante che ci rende davvero orgogliosi. Io non posso altro che ringraziare i miei uffici, quindi il RUP Marco Montanari, la dottoressa Monica Fiori, coordinatrice dell’ufficio di piano. Il progetto chiaramente nasce all’interno delle attività distrettuali che comprendono il distretto di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova: un bacino di utenza ampio che raggiunge i 100.000 abitanti alle porte di Roma. Questo progetto potrà dare finalmente alcune risposte concrete o comunque l’avvio sicuramente dare a queste persona la possibilità di iniziare un percorso”. 

Torna in alto